
Primi caroselli in città e provincia dopo il pari a Crotone. Il presidente Noto: «Una stupenda accoglienza»
CATANZARO Esplode la festa giallorossa. Il pareggio allo Scida contro un forte Crotone avvicina il Catanzaro alla promozione diretta in serie B e in città e in tutta la provincia ci sono i primi caroselli di entusiasmo, con migliaio di tifosi che hanno accompagnato il rientro nel capoluogo della squadra di mister Vivarini, uscita imbattuta dalla trasferta crotonese grazie alla rete di Verna che ha pareggiato l'iniziale vantaggio dei padroni di casa siglato da Mogos. A fine gara il tecnico del Catanzaro è soddisfatto anche se continua a professare prudenza: «Un pareggio giusto, potevano fare di più ma alla fine - sostiene mister Vivarini - va bene così. Abbiamo assistito a un bellissimo spettacolo grazie a due gran nelle squadre. Faccio i complimenti ai miei ragazzi ma ora pensiamo subito alla prossima gara. È giusto che la città esulti ma io sono abituato a festeggiare quando ci sarà la certezza matematica». Anche il presidente del Catanzaro Floriano Noto lancia un messaggio a fine gara. «Non posso che esprimere tutto il mio apprezzamento per l’accoglienza ricevuta a Crotone da parte dalla società rossoblù e dal caro amico Gianni Vrenna. Non avevo dubbi che l’ospitalità sarebbe stata degna di una compagine che, negli ultimi anni, si è ritagliata uno spazio da protagonista nel calcio che conta. Ringrazio anche i tifosi del Crotone che hanno assistito alla gara dalla tribuna, molto vicini alla mia postazione e a quella degli altri esponenti della nostra società: abbiamo goduto insieme di uno spettacolo bellissimo, grazie a due squadre che hanno dimostrato di essere degne della categoria superiore. Un plauso - prosegue Noto va anche alle forze dell’ordine che hanno predisposto un servizio perfetto, agli esponenti della Procura federale e gli ispettori della Lega Pro che hanno vigilato affinché tutto si svolgesse con regolarità. Infine, ma non per ultimi, lasciatemi ringraziare i nostri eccezionali tifosi, privati della possibilità di essere presenti allo “Scida” ma il cui calore abbiamo sentito tutti: grazie a chi è stato a tifare nella “Capraro” – spettacolare come sempre – e a chi ci ha sostenuto lungo la strada, tra Sellia Marina, Botricello, Isola Capo Rizzuto, con un tripudio di vessilli giallorossi. A tutti loro il mio abbraccio e quello dei calciatori il cui saluto finale, al settore ospiti vuoto, è il giusto riconoscimento per lo straordinario affetto dimostrato».