
Dopo aver ingaggiato l’allenatore, Caserta, la società rossoblù ha avviato numerose trattative per allestire la rosa per il prossimo campionato di serie B
Tra gli obiettivi principali un centrocampo di qualità ed esperienza e un attacco di peso. Primo contratto da professionista per Arioli
Sarà la cittadina umbra di Assisi a ospitare, da domenica 16 a lunedì 31 luglio, il ritiro estivo del Cosenza Calcio, per la preparazione al campionato di calcio di serie B della stagione 2023/2024. I rossoblù, che si ritroveranno a Cosenza nei giorni precedenti alla partenza per effettuare test atletici e visite mediche, alloggeranno presso il “Bv Grand Hotel Assisi (Gruppo Buone Vacanze)” ed effettueranno gli allenamenti sul manto erboso dello Stadio comunale Nuovo di Costano. Nei prossimi giorni sarà reso noto il calendario dei test amichevoli.
Intanto, dopo aver completato il tassello probabilmente più importante, quello dell'allenatore, ingaggiando mister Fabio Caserta, la società rossoblù ha iniziato a muoversi sul mercato. Il primo obiettivo è sfoltire un po' la rosa attuale con operazioni in uscita che potrebbero anche servire a fare “cassa” per gli acquisti: nella lista dei partenti sarebbero in tanti, alcuni anche per fine prestito come Brescianini di rientro al Milan. Ma ci sono già le prime news in entrata. Il Cosenza anzitutto ha comunicato di aver siglato il primo contratto da professionista, con scadenza 30 giugno 2026, di Alessandro Arioli, attaccante classe 2003 proveniente dal vivaio rossoblù: Arioli, aggregato stabilmente alla prima squadra con la quale ha collezionato 3 presenze tra campionato di serie B e Coppa Italia, ha disputato 53 gare con la formazione Primavera siglando 17 reti.
Quindi, le prime “manovre” del Cosenza sul mercato. Un centrocampo con maggior esperienza sembra un obiettivo del ds Roberto Gemmi in sintonia con lo stesso mister Caserta. Alcuni esperti e addetti ai lavori stanno accostando ai rossoblù diversi giocatori, come Artur Ionita, Francesco Lisi e Gennaro Acampora, rispettivamente di proprietà di Pisa, Perugia e Benevento e tutti con un contratto fino a giugno 2024. Inoltre per sostituire Marco Brescianini, il Cosenza avrebbe fatto più di un pensierino a Federico Zuccon: legato all’Atalanta fino al 2025 ha da poco vinto i playoff di serie C con il Lecco e rappresenta un profilo di sicuro interesse per i rossoblù. Ma non solo il centrocampo, in casa Cosenza si punta anche a irrobustire la fase avanzata. Viva anche la trattativa per l’attaccante La Mantia e tante altre le piste sondate dal ds Gemmi. Analisti segnalano anche il nome Francesco Forte, dato in uscita dall’Ascoli, un calciatore che mister Caserta conosce bene per averlo allenato alla Juve Stabia e al Benevento. Inoltre per il Cosenza ci sarebbe anche una idea Gigi Canotto, attaccante classe 1994, originario di Rossano e nella scorsa annata alla Reggina.