1140x150-completo-di-qrcode

antincendio-calabriaverde-2023

Reggina, un futuro sempre in bilico

(Tempo di lettura: 2 - 3 minuti)

Giorni di grande apprensione in riva allo Stretto dopo che la Covisoc ha deciso di escludere gli amaranto dalla serie B: si aspetta l'esito del ricorso del club

La società si dice sicura di far valere le proprie ragioni. In attesa del verdetto proseguono anche le trattative per il cambio di proprietà 

Un futuro sempre più in bilico e incerto. La Covisoc ha deciso di escludere la Reggina dalla prossima serie B con riferimento alla questione del mancato pagamento di alcuni emolumenti secondo le scadenze federali. Una vera e propria “tegola” piombata in riva allo Stretto, dove invece si respira un certo ottimismo sulla vicenda, A quanto ai è appreso, la società calabrese ha presentato in Lega B la documentazione richiesta, ma sul portale Figc non risulterebbero ancora i bonifici degli ultimi tre mesi ai calciatori e anche i pagamenti dei 5 mesi di Inps e dei 4 di Irpef del 2023, costati già 5 punti di penalizzazione alla squadra. Da qui la decisione della Covisoc.

Immediata la presa di posizione della Reggina: «Riceviamo la comunicazione della Covisoc in merito al respingimento dell’iscrizione della Reggina al campionato di Serie B e la riteniamo non coerente con quanto è stato chiaramente disposto dal tribunale di Reggio Calabria. Presenteremo il nostro ricorso nelle opportune sedi certi che, anche questa volta, potremo dimostrare la correttezza del nostro operato». Nel caso in cui la Reggina non dovesse spuntarla e verrebbe definitivamente esclusa dal prossimo campionato di serie B al suo posto potrebbe essere ripescato il Perugia o il Brescia.

In attesa del verdetto sull'iscrizione, si continua a trattare per la cessione del club. In una nota ufficiale anche su questo punto la società ha illustrato lo stato dell'arte. «La proprietà della Reggina in coerenza con l’azione portata avanti nell’ultimo anno sta proseguendo attraverso i suoi consulenti e legali le azioni a tutela del patrimonio storico ed economico della società. Nell’ultimo anno sono state investite ingenti risorse per consentire il risanamento e il rilancio del club. In conformità con quanto stabilito dal Tribunale di Reggio Calabria, a giugno 2023 sono stati inoltre versati ben 5,5 milioni di euro e programmato il versamento delle scadenze del prossimo 12 luglio, seguendo le indicazioni della sentenza di omologa. I colloqui con i potenziali investitori – prosegue la nota - stanno proseguendo nella dovuta riservatezza al fine di garantire sana e prospettica continuità aziendale. E’ sempre stato un impegno di questa proprietà dare tutte le informazioni quando ci sono dei fatti concreti. Riguardo le recenti osservazioni della Covisoc si sta collazionando un articolato documento che illustrerà il percorso amministrativo che la società ha seguito sotto l'egida dell’accordo di ristrutturazione.. Oggi, più che mai – conclude la nota - dobbiamo essere uniti per sostenere la nostra Reggina, unendo tutte le forze».

contenuto-riservato-agli-abbonati

L'articolo integrale nel Settimanale di venerdì in formato digitale:

pagamento-abbonati

read

Contributi incassati nel 2022: euro 290.022,88. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”