La lunga retromarcia della Reggina

(Tempo di lettura: 2 - 3 minuti)

Continua il momento no degli amaranto nel campionato di serie B. Al “Granillo” nuovo passo falso contro il Parma: è il settimo ko nelle ultime 9 gare

Mister Inzaghi: «Difficile dare una spiegazione, ma le parole del presidente Cardona ci incoraggiano e ora dobbiamo solo compattarci»

La lunga retromarcia della Reggina. Anche l'ultimo turno del campionato di serie B riserva un'altra amarezza alla squadra amaranto, che cade in casa contro il Parma per 1-0 e si dimostra incapace di arrestare l'emorragia di risultati negativi: sono 7, infatti, i ko dell'undici di mister Inzaghi nelle ultime 9 partite. 

Ovviamente, nell'ambiente della Reggina lo scoramento è tanto. «Sette sconfitte in nove gare? Difficile trovare una spiegazione», confessa mister Inzaghi. «Forse all’andata abbiamo fatto di più di quello che potevano, adesso invece l’opposto. Se a Cosenza ero arrabbiato contro il Parma sono soddisfatto, ce la siamo giocata ad armi pari contro una big del campionato contro il Parma, la sconfitta era immeritata.È un momento così, oggi su un cross eravamo 4 contro 1 ma la palla è finita sulla testa di Vasquez. Al di là della marcatura in area che poteva essere fatta meglio, l’errore è stato lasciare solo Pierozzi sulla destra». 

Inzaghi poi aggiunge: «Mi hanno fatto piacere le parole del presidente Cardona che ha incoraggiato la squadra. In questo momento dobbiamo solo compattarci e provare a vincere la prossima gara a Perugia. Galabinov ha ripreso 3 mesi prima del previsto, potrà esserci utile in futuro. Il nostro percorso - prosegue l'allenatore e della Reggina - deve continuare, dobbiamo tornare a fare punti già dalla prossima gara. Non vedo un problema di stanchezza. Vedo la squadra in forma, ha tenuto bene anche contro un Parma fortissimo, soffrendo poco. Non abbiamo fatto il ritiro ma non deve essere un alibi, la squadra sta bene e contro il Parma ho inserito 6-7 giocatori freschi. Dobbiamo guardare partita dopo partita, ci siamo dati un obiettivo importante e ancora adesso siamo ancora dentro i play-off. Non vedo una squadra impaurita o che accusa le ultime sconfitte, anche contro il Parma – rimarca Inzaghi - si è visto».

TABELLINO REGGINA-PARMA 0-1 Marcatori: 68' Vazquez - Reggina (4-3-3): Colombi; Pierozzi (71' Cicerelli), Cionek (46' Camporese), Gagliolo, Di Chiara; Fabbian, Majer, Hernani (83' Galabinov); Rivas (62' Canotto), Strelec (62' Gori), Ménez. In panchina: Contini, Liotti, Loiacono, Terranova, Bondo, Crisetig, Lombardi. Allenatore: Filippo Inzaghi. Parma (4-1-4-1): Buffon; Del Prato, Osorio (46' Cobbaut), Circati, Ansaldi (74' Zagaritis); Estevez; Benedyczak (58' Camara), Sohm (81' Juric), Bernabè, Man (58' Zanimacchia); Vazquez. In panchina: Chichizola, Corvi, Balogh, Charpentier, Bonny, Coulibaly, Inglese. Allenatore: Fabio Pecchia. Arbitro: Massimiliano Irrati di Pistoia. Assistenti: Alessio Berti di Prato e Francesca Di Monte di Chieti. 

contenuto-riservato-agli-abbonati

L'articolo integrale nel Settimanale di venerdì in formato digitale:

pagamento-abbonati

read

Contributi incassati nel 2022: euro 290.022,88. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”