in località Fondo Chiusa, dai carabinieri forestale che hanno denunciato l'esecutore, un muratore del luogo, per abusivismo edilizio . L'opera, secondo le verifiche effettuate nell'ufficio tecnico comunale, infatti, è risultata priva di permessi per l'edificazione.
Nel corso di un servizio di controllo del territorio, i militari hanno notato il fabbricato in corso di edificazione, con struttura in conglomerato cementizio armato procedendo ad ulteriori accertamenti. La struttura, a un piano fuori terra, era in realizzazione su una superficie in pianta di circa 150 metri cubi. L'intervento è valso a bloccare il completamento dell'opera edificata, peraltro, in zona di interesse archeologico. I caratteri geometrici e la presenza di barre d'acciaio di ripresa dei getti, secondo i carabinieri forestali, indica che l'opera era destinata verosimilmente ad essere soprelevata.
(Tempo di lettura: 1 minuto)
Isola Capo Rizzuto: sequestrato fabbricato abusivo
ISOLA DI CAPO RIZZUTO- Un fabbricato abusivo in costruzione è stato sequestrato a Isola Capo Rizzuto,
Ultimi da Direzione Desk 2
- Reggio Calabria capitale del Para archery per i XXXII Campionati Italiani Indoor
- Melicchio (M5S): il centrodestra calabrese non si smentisce, continuano le prebende elettorali illegittime
- Intelligence, Roberto Riccardi: ''E’ impegno di tutti difendere la grande bellezza del nostro paese''
- Siti contaminati: audizione dei tecnici Arpacal in Terza Commissione consiliare di Vibo Valentia
- Covid-19: la Calabria rischia la ''zona arancione''?