Questa la situazione in cui si è trovato il Tribunale penale di Castrovillari.
Sotto i riflettori della vicenda un cittadino della città del Pollino che avrebbe continuato a tenere il suo cane vicino ad alcune abitazioni in una zona residenziale, non curante dei disagi causati dall'animale per via del suo notevole abbaiato.
Singolare lo svolgimento del processo il cui esito ha visto sentenziare la condanna penale per il gestore del cane nonostante la persona offesa avesse rinunciato a costituirsi parte civile per il risarcimento dei danni e avesse quindi rinunciato all'esercizio di gran parte dei suoi poteri processuali, essendo comunque interessata alla condanna penale dell'imputato.
La sentenza per disturbo della quiete pubblica emessa dal Tribunale di Castrovillari sottolinea in definitiva come il rispetto per gli animali non possa prescindere dal rispetto dell'uomo e delle sue esigenze, condannandone il fatto.
L.M.