Neonato in pericolo di vita trasferito dalla Calabria a Roma
Un neonato di appena due giorni, in imminente pericolo di vita, è stato trasportato d’urgenza nel pomeriggio di ieri dall’aeroporto di Lamezia Terme (Catanzaro)
Donna scomparsa da Pizzo, ritrovata a Roma
VIBO VALENTIA - E' stata ritrovata nella tarda serata di ieri, all'interno della stazione Termini a Roma,
Caligiuri a Roma per parlare del disagio digitale e delle sue ricadute
“Il disagio sociale digitale è destinato ad aumentare”. È quanto ha affermato il Direttore del Master in Intelligence dell’Università della Calabria Mario Caligiuri, intervenendo alla 10 Conferenza nazionale sulla Cyberwarfare svolta a Roma presso la Camera dei Deputati.
Successo di Arbëria alle ''Giornate del cinema albanese'' di Roma
Un altro successo per Arbëria: la fila all’ingresso, con la sala DeLuxe, ha reso necessaria una doppia proiezione contemporanea in un’altra sala della Casa del Cinema di Roma, dove dal 31 maggio al 2 giugno scorsi si sono svolte le “Giornate del Cinema Albanese“.
Eman sul palco del concerto del Primo Maggio a Roma
Mercoledì 1 maggio il cantautore EMAN, all’anagrafe Emanuele Aceto, si esibirà sul palco del Concerto del Primo Maggio 2019, che come ogni anno si svolgerà in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma e che sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai 3 e in contemporanea radiofonica su Rai Radio 2.
In pericolo di vita: giovane trasportata a Roma
Intervento salva-vita nel pomeriggio di ieri ad opera di velivoli dell’Aeronautica militare, che si è svolto sulla tratta Lamezia Terme-Ciampino a favore di una ragazza trasportata con estrema urgenza con un velivolo Falcon 50 del 31 Stormo di Ciampino. La 21enne era bisognosa di essere trasferita dall’Azienda Ospedaliera “Pugliese – Ciaccio” al Policlinico Gemelli di Roma.
Coldiretti olio d’oliva: domani martedì 8 gennaio anche agricoltori calabresi in piazza a Roma
Il dato ormai è assodato e non sono più stime: meno 40% di olio d’oliva con punte di oltre il 50%, per la campagna olivicola 2018-2019, per colpa delle condizioni climatiche che hanno permesso l'attacco della mosca, della tignola e in alcune zone il tripide, un mix che ha causato la cascola delle olive dagli alberi.