che a partire dalla prima mattinata di ieri, 17 settembre, sono stati chiamati a rispondere a numerosi interventi di varia natura in tutto il territorio provinciale.
A Zungri, precisamente nella frazione di Papaglionti, è stato necessario l'intervento di un mezzo aereo per domare un vasto invendio di vegetazione. Situazione simile anche nel comune di Joppolo, mentre a Vibo Valentia le fiamme hanno interessato le adiacenze di palazzo Santa Chiara, sede del Sistema Bibliotecario Vibonese, fortunatamente senza provocare danni.
In serata invece è stato necessario un intervento a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la Strada Provinciale 63, tra Nicotera marina e San Ferdinando. Un'auto coinvolta nello scontro ha successivamente preso fuoco, senza ferire gli occupanti riusciti ad uscire per tempo.
Infine, nella notte, i vigili hanno compiuto la loro ultima buona azione della giornata salvando tre gattini ed un cane rimasti intrappolati in un canale di scolo nel comune di Zaccanopoli, precisamente nella frazione di Fitili. Operazione per nulla facile, che si è conclusa alle prime luci dell'alba grazie all'aiuto del nucleo Speleo-Alpino-Fluviale.
(Tempo di lettura: 1 minuto)
Numerosi interventi dei Vigili del Fuoco nel vibonese
Domenica impegnativa per i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Vibo Valentia,
Ultimi da Redazione
- Musica, sport, teatro e cultura a Palermiti. Proseguono i laboratori socio-culturali della cooperativa ''L'isola che non c'è''
- VI edizione Sguardi a Sud: il 9 dicembre, a Mendicino va in scena lo spettacolo ''Fimmine''
- Presentata laVI edizione di ''Artisti in Corsia'', si rafforza la sinergia tra l’associazioneAcsa&Ste Ets e l’Us Catanzaro per realizzare i sogni dei bambini
- Mobilità sanitaria, Tavernise (M5S): pesante saldo negativo per la Calabria
- Dl Anticipi: M. Occhiuto, grazie a Fi superata ingiustizia storica per esperti contabili