
Direzione Desk 1
BLOCCATI DALLA PAURA?
Sentiamo parlare spesso di morti e distruzioni, ma forse essendo tutto ciò lontano da noi non ci rendiamo conto che quello che vediamo non è finzione, ma la realtà.
DISTILLATO DI FELICITA'
NON MI TOCCHERAI MAI PIU'
Occhiate, risate, commenti cattivi che a volte portano ad esiti tragici. Si è impiccato a un albero . E' solo l'ultimo caso .
SENZA VIA D'USCITA
Il rumore di una sirena di ambulanza e sullo schermo del telefonino appare la fotografia di Marco in coma etilico.
L’IMPORTANTE È ESSERE ARTISTI: INTERVISTA A MOGOL
Cos’è il CET? Il Centro Europeo di Toscolano è un’associazione no-profit fondata da Giulio Rapetti Mogol,
NASCE L’APP PER VISITARE IL TEATRO GRECO-ROMANO DI LOKROI
È disponibile l’applicazione digitale interattiva che consente di visitare virtualmente il complesso archeologico di Lokroi,
ASOC 16/17 – IL LAVORO DEL TEAM EPIZEFIRI
ASOC (A Scuola di OpenCoesione) è un progetto di monitoraggio civico che coinvolge scuole e studenti di tutta Italia e li impegna in un’interessante esperienza di cittadinanza attiva. Gli studenti, con la guida di un docente che coordina
LA PARTITA DELLA LEGALITÀ INAUGURA IL NUOVO STADIO DI SAN LUCA
In nome della legalità, si è tenuta a San Luca una partita amichevole di calcio tra la “Nazionale italiana cantanti” e la “Nazionale italiana magistrati”, che ha quindi coinvolto personaggi di rilievo sul piano dello spettacolo e su quello della giustizia nel nostro Paese.
A San Luca un calcio alla ‘ndrangheta
"Lo Stato e le istituzioni ci sono, qui a San Luca, e ovunque. Non ci sono territori in cui lo Stato rinunci a esserci e a combattere una battaglia di legalità contro la 'ndrangheta.
25 anni tra i ragazzi per la legalità - il libro di Carlo Mellea e Giulia Veltri.
Nella sala conferenze dell’Istituto Tecnico Economico Antonino Calabretta si è tenuto il convegno di presentazione del libro di Carlo Mellea (Presidente Osservatorio Falcone-Borsellino-Scopelliti) e Giulia Veltri (Giornalista e scrittrice) dal titolo “25 Anni tra i ragazzi per la legalità”.