Fata sarà il nome del parco ed è l’acronimo dei 4 elementi principali presenti in natura: acqua, fuoco, aria e terra. Questo progetto, finanziato dai 5 milioni di euro, ha lo scopo di attirare molti turisti. Il secondo fine di questa iniziativa è far diventare Taverna una città della scienza che farà decollare il territorio della Sila. Nel parco saranno presenti dei padiglioni, all’interno dei quali si svolgeranno le attività previste e che stimoleranno il visitatore a fare quest’esperienza sul nostro territorio. Il sito nel quale sorgerà la città della scienza è di rilevanza europea, inoltre secondo alcune ricerche internazionali risulta essere il posto in cui c’è l’aria più pulita e pura d’Europa. Il sindaco della città di Taverna, Sebastiano Tarantino, afferma che è un’opportunità di rilancio economico per l’intesa Presila catanzarese. La Calabria, in questo caso la Sila, cerca di attirare turisti al fine di rilanciare l’economia. Dobbiamo essere fieri della nostra terra e grati alle persone che cercano di dare nuove opportunità al nostro territorio.
istituto comprRosmini
Francesco Barbuto e Letizia Colacino 3f
Scuola media Anna Frank crotone